Cànone Bianco
Marco Victor Romano / Cànone Bianco / solidi platonici calamitati: stampa 3D, cera, carta, ceramica liquida/ site specific / 2018_19
Cànone Bianco
Marco Victor Romano / Cànone Bianco / solidi platonici calamitati: stampa 3D, cera, carta, ceramica liquida/ site specific / 2018_19
Che cosa è la forma e cosa rappresenta?
In questa installazione la volontà è di esplorare come un demiurgo le possibilità dell’essere, cercando di raggiungere un “infinito”.
Le forme nascono dalla fusione di elementi chiamati solidi platonici e la particolare struttura sferoidale dell’aggregato del fullerene, detto anche Bucky (anch’esso un solido).
Gli elementi messi in opera vengono moltiplicati e sottratti N volte, torti, sciolti, rigonfiati, tagliati, decurtati nella loro stessa struttura, esacerbati o addolciti nella forma dall’unione con l’essenza di altri elementi. Questa pluralità delle superfici genera una costellazione di forme che tanto rassomigliano a quelle naturali o di estrema perfezione virtuale.
I solidi hanno una base magnetica e consentono il loro spostamento arbitrario e libero, il limite è solo la superficie della vetrata su cui sono installati. Essi costituiscono la parte interattiva dell’opera che permette di modificare le relazioni fra gli elementi e ricostruire configurazioni spaziali sempre nuove, inaspettate, desuete, imperfette ma cariche di realtà.
Al gioco spaziale si unisce il gioco delle ombre colorate, rivelatrici dell’inganno della visione dell’umano che nasconde la reale policromaticità della luce percepita, invece, monocroma.
Queste figure parlano di relazioni matematiche e insieme umane,
rammentano possibili storie di perdita, distruzione e unione di energie.
In un balzo umanizzante riconducono all’essenza della nostra esistenza.
Come pure ai suoi luoghi.
Roma, metropoli multietnica e multiculturale è palco e insieme riflesso dell’eterogeneità dell’esistenza contemporanea. Cuore brulicante del mondo fin dai primi secoli a.C. è testimone di vita e maestra di storia ab aeterno, simbolo della sterminata varietà del tipo umano, cristallizzato in molteplici forme, sempre in evoluzione.
Marco Victor Romano